Hai mai sognato un matrimonio immerso nel verde, tra fiori selvatici, torte fatte in casa e una romantica atmosfera da fiaba? Se la risposta è sì, allora il Cottagecore Wedding è lo stile che fa per te.

Questa tendenza, esplosa prima su Pinterest e poi su Instagram e TikTok, ha conquistato il cuore di molte future spose grazie al suo mix perfetto di natura, semplicità ed estetica vintage. Ma cosa vuol dire davvero organizzare un matrimonio in stile cottagecore? E soprattutto: come si fa a renderlo indimenticabile?

Scopriamolo insieme!


Cos’è il Cottagecore?

Il termine “cottagecore” nasce dall’unione di “cottage” e “core” (cuore), e indica uno stile di vita ispirato alla vita rurale, semplice, in armonia con la natura. Non è solo estetica: è un modo di vivere (e amare) più lento, più autentico.

Nel mondo del matrimonio, questo si traduce in un evento intimo, poetico, immerso nel verde, con tocchi floreali ovunque, elementi vintage e un’atmosfera che sembra uscita da un romanzo di Jane Austen… o da una favola.


Location da sogno: dove organizzarlo

Per un matrimonio in stile cottagecore, la scelta della location è fondamentale. Le opzioni ideali sono:

  • Un agriturismo o una tenuta in campagna
  • Un giardino botanico o un bosco privato
  • Un antico casale con fienile ristrutturato
  • Un piccolo borgo in collina

L’importante è che il luogo abbia una forte connessione con la natura e un tocco rustico, ma curato. Meglio ancora se ci sono elementi come vialetti in ghiaia, pergolati di rose, alberi da frutto o una serra.

Credits: Pinterest


Abito da sposa cottagecore: come deve essere?

Dimentica i vestiti principeschi pieni di strass e tulle rigido. Il cottagecore predilige abiti:

  • In cotone, lino o pizzo vintage
  • Con maniche a sbuffo, scolli romantici e tagli morbidi
  • Magari con un velo corto, una coroncina di fiori o un cappello di paglia

Anche per le scarpe, spazio a ballerine, stivaletti retrò o sandali in pelle intrecciata. L’effetto finale? Una sposa che sembra uscita da un dipinto impressionista!

Credits: Pinterest


Allestimenti floreali (senza esagerare)

I fiori sono i veri protagonisti di un cottagecore wedding. Ma attenzione: non servono composizioni esagerate, anzi!

Meglio puntare su un look spontaneo, naturale e un po’ selvaggio, con:

  • Fiori di campo, margherite, peonie, lavanda, papaveri
  • Vasi in vetro riciclato o latta, bottiglie vintage, ceste di vimini
  • Ghirlande, centrotavola disordinati, archi fioriti fatti “a mano”

Più sembrano raccolti direttamente dal prato… meglio è! Ti sposi in estate? Allora scopri quali sono i fiori più originali e colorati per il tuo matrimonio.

Credits: Pinterest


Cibo, torta e dettagli da favola

Il menù ideale per un matrimonio cottagecore è semplice ma gustoso, con piatti della tradizione, prodotti locali e magari una cucina a km zero.

Per il dolce: sì alle torte nude cake decorate con fiori edibili e frutta di stagione. Meglio ancora se sembrano fatte in casa dalla nonna (ma con gusto estetico!).

Per completare il mood: cartoline scritte a mano come segnaposto, coperte patchwork per un picnic post-cerimonia, lucine appese agli alberi e musica acustica dal vivo.

Credits: Pinteres


Perché scegliere un Cottagecore Wedding?

Perché è un matrimonio che parla di te. Delle tue radici, dei tuoi sogni, della tua voglia di autenticità. È perfetto per chi ama la natura, la semplicità e l’eleganza non ostentata.

Non serve strafare: bastano amore, creatività e qualche dettaglio ben pensato per creare un evento che rimane nel cuore (e nelle foto!).


Ecco i punti salienti per organizzare un matrimonio Cottagecore

  1. Location bucolica immersa nel verde
  2. Abiti romantici e vintage
  3. Decorazioni floreali naturali
  4. Dettagli handmade e cura dei particolari
  5. Atmosfera intima, accogliente, fiabesca

Hai voglia di sognare a occhi aperti? Seguici nella mia rubrica “Ispirazioni” per scoprire ogni settimana nuove idee per un matrimonio unico e personalissimo!

💌 Se vuoi una consulenza gratuita per il tuo matrimonio in stile cottagecore, scrivici! Ti aiutiamo a trasformare la tua favola in realtà.

Condividi su:

Leave a Comment

© Matrimoni & Dintorni 2025 All Rights Reserved.